Andamento delle fonti di produzione di energia elettrica in Italia
anno
gas
rinnovabili
prodotti petroliferi
carbone
altro termo
import
TWh
97.6
51.4
85.9
26.3
95.9
55.1
75
31.7
99.4
49
77
35.4
117.3
48
65.8
38.8
129.8
55.7
47.3
45.5
149.3
49.9
35.8
43.6
158.1
52.2
33.8
44.2
172.6
49.4
22.9
44.1
172.7
59.7
17.4
39.2
147.3
73.6
14.3
35.9
152.7
77
8.9
35.9
144.5
83
8.5
44.7
129.1
92.2
7
49.1
109.9
112
5.4
45.1
93.6
120.7
4.8
43.5
110.9
108.9
5.6
43.2
126.1
108
4.1
35.6
140.3
103.9
4.1
32.6
129.7
114.7
3.2
28.3
Fonte:
ARERA, Terna
Il grafico illustra l'andamento annuale delle fonti di produzione di energia elettrica in Italia dal 2000 al 2018.
I dati sono presi dalla relazione annuale dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).
Nel periodo 2000 - 2018 la quota delle fonti rinnovabili sul totale delle fonti energetiche utilizzate in Italia per la produzione di energia elettrica sale dal 16% al 34%; La quota del petrolio scende dal 27% al 1%; Il gas naturale continua ad essere la prima fonte con una quota pari al 39%; Il gas naturale bilancia le fluttuazioni dei consumi e delle rinnovabili; 1 Terawattora (TWh) = 1 000 000 000 Kilowattora (kWh). CHECK-UP ENERGETICO GRATUITOper ristoranti e hotel
RISPARMIA fino al 25% sulle forniture di energia
elettrica e gas rispondendo a queste 10 domande!
Inserisci nome, indirizzo email e premi il pulsante
START !
Riceverai il risultato via mail!
Passo 1
Passo 2
Passo 3
Passo 4
Passo 5
Passo 6
Passo 7
Passo 8
Passo 9
Passo 10